
Giovanna Foresta
Giovanna, inizia il suo percorso come orafa all’Istituto d’Arte di Tivoli dove la sua passione per la lavorazione dei metalli e la creatività artistica crescono e si perfezionano. Diplomatasi nel 2004 come Maestro d’Arte applicata dei metalli e dell’oreficeria, affina la più antica tecnica orafa dello sbalzo e cesello realizzando oggetti liturgici per la Città del Vaticano.
Ma il fascino per le gemme preziose la avvicina definitivamente alla gioielleria, specializzandosi anche nella tecnica della microfusione a cera persa e nella costruzione a banco. Mette a disposizione tutta la sua passione e manualità per diverse botteghe orafe del centro storico della città fino al 2012, anno in cui finalmente realizza un sogno, la nascita del suo laboratorio orafo.
Laboratorio Orafo
C’era una volta il gioielliere; c’era una volta la gioielleria.
Le vetrine, la luce, i desideri. Desideri ed emozioni che però, col tempo, rischiavano di diventare ripetitivi, già visti, già spenti. Oppure? Oppure la voglia di sperimentare, di accendere altre luci, provare altri colori, avventurarsi verso forme mai viste, quasi proibite. Forme e riflessi che diventeranno, infine, uniche, piene, imprevedibili. Nostre.
Dalla gioielleria alla bottega; dal gioielliere all’artigiano. Dal gioiello al sogno. Un sogno rigorosamente ad occhi aperti, uno di quelli che si può guardare, toccare, soppesare, indossare. Un sogno da conservare per poterlo richiamare tempo dopo, magari aggiungendovi nuovi personaggi e un diverso finale.
Il bracciale, il collier, la spilla, gli orecchini si muovono con noi, ci illuminano, parlano con noi; soprattutto parlano DI NOI.